San Pietro al Tanagro è un piccolo paese sviluppato prevalentemente in pianura ai piedi dei Monti Alburni. L’ubicazione a ridosso dei monti fa sì che i boschi lambiscano il centro storico, come si vede soprattutto nel vasto Parco dei Mulini, un anfiteatro naturale tra due alti versanti montuosi solcati dal torrente Setone. Chi giunge all’ingresso… Read more
Archivio |escursioni
La grandiosità della “Reggia del Silenzio”
Il Vallo di Diano, un lungo e ampio altopiano in un’area interna della Provincia di Salerno che confina con la Basilicata, è rinomato in ambito turistico per la presenza sul suo territorio di uno dei 5 grandi attrattori culturali della Campania: la Certosa di Padula. Classificata patrimonio UNESCO in quanto riferibile al Parco Nazionale del… Read more
Il battistero che sorge sull’acqua
Situato in una zona di campagna nei pressi della famosa Certosa di Padula, il Battistero di San Giovanni in Fonti, approfonditamente indagato dagli studiosi, è ancora sconosciuto al turista comune. Rappresenta una delle maggiori testimonianze religiose dell’Italia paleocristiana. Fondato agli inizi del IV secolo d.C. sul tempio pagano dedicato alla ninfa delle acque Leucothea, sorge direttamente… Read more
Il promontorio di Capo Palinuro
ITINERARIO: CASTELLABATE/PALINURO /CASTELLABATE Strapiombo di roccia calcarea immerso nel mare, Capo Palinuro è un luogo d’incanto, dove alle suggestioni legate al mito si uniscono quelle legate alla straordinaria bellezza paesaggistica. Il mare è lo straordinario protagonista di questo spettacolo della natura: è stato proprio il suo moto incessante, infatti, a scavare il promontorio e le… Read more